Artisti / Curatori
COORDINATRICE
Collabora con il magazine Flash Art Italia e International, è Coordinator Manager di Woolbridge Gallery a Biella, dove vive e lavora.
COLLETTIVO
Fucina creativa sperimentale nasce dall’incontro tra ispirazioni artistiche contemporanee e una raffinata tecnica sarda di tessitura millenaria.
CURATRICE
Assistente della direzione, responsabile PR e referente per le relazioni artistiche presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani. Vive e lavora a Venezia.
ARTISTA
Pittrice, performer e artista ha studiato nelle Accademie di Belle Arti a Monaco di Baviera e Vienna. Vive e lavora a Monaco di Baviera
ARTISTA
L’opera di Greta Ferretti (Roma, 1996) è caratterizzata da una forte tensione narrativa e un’intensa carica psicanalitica. Vive e lavora a Venezia.
ARTISTA
Chiara Calore (1994) vive e lavora a Venezia e Abano Terme. La sua pittura è caratterizzata dalla giustapposizione dei più diversi elementi figurativi in forma ironica e visionaria.
CURATORE
Daniele Capra (1976) è critico d’arte e curatore indipendente. Ha curato numerose mostre in Italia, e nel mondo. Vive di corsa, con il portatile sempre acceso e pile di libri che attendono di essere letti.
RICERCATORI
Nasce per volontà dell’Istituto di Scienze Marine di Venezia (CNR) e raggruppa ricercatori e professionisti in ambito europeo con specifiche ed eterogenee preparazioni scientifiche e professionali di altissimo livello.
ARTISTA / FOTOGRAFA
Mandy Barker (nata nel 1964, Regno Unito) Lavorando con gli scienziati, mira a sensibilizzare sull’inquinamento da plastica negli oceani del mondo.
Fotografa pluripremiata il suo lavoro è stato pubblicato in oltre 40 paesi ed è stato esposto in musei di tutto il mondo.
ARTISTA
Nasce a Palosco nel 1960, espone a Brescia, Milano, Londra e Parigi. Vince il premio Nocivelli e ArteCairo. Il suo lavoro intende l’arte come strumento di sperimentazione intellettuale ed empirica di consapevolezza, autosufficienza e autodeterminazione.
ARTISTA
Hu Yanyu nasce nel 1978 nel villaggio di Shangjianxu, nella contea di Jiangyong. Si appassiona alla cultura del nüshu dal 2000, il suo lavoro è stato più volte apprezzato uno dei suoi scritti è diventato parte della collezione dell’UNESCO. Hu Yanyu insegna il nüshu a scuola.
CURATRICE
Laurea in Traduzione Specializzata presso l’Università di Bologna e master di II livello in Didattica della lingua cinese presso l’Università L’Orientale di Napoli, Giulia va spesso in Cina, Paese che conosce e che ama da anni. Giulia scrive e ha studiato e appreso il Nüshu.
GUIDA / FOTOGRAFA
Nasce nel 1966. D’inverno e con tanti sogni. Formazione classica e umanistica, un master in organizzazione aziendale. Dal 2004 accompagna viaggi di lungo raggio, come “expert on tour” per National Geographic Expeditions. Fotografa per raccontare.
ARTISTA
Studia letteratura e storia dell’arte all’Université Paris 3 Sorbonne Nouvelle, frequenta l’École Nationale Supérieure des Beaux- Arts de Paris e gli atelier di Christian Boltanski e di Giuseppe Penone. Espone in Francia, Spagna, Olanda, Italia e Brasile. Vive e lavora fra Parigi e Milano.
ARTISTA
Diplomata in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara e all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dal 2011 e collaboratrice scientifica al Freiburg Münsterbauverein. Vive e lavora a Friburgo.
ARTISTA
Artista, poetessa e docente di Tecniche dell’incisione presso l’Accademia di Brera. Con il suo lavoro ha preso parte a numerose collettive e personali tra l’Italia e il Brasile. vive e lavora a Milano.
CURATORE
Studia presso l’Università degli Studi è assistente di Raffaele De Grada e collabora con Giovanni Carandente. E’ titolare della Cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Vive e lavora tra Milano e Freiburg.